Perchè l'abbattitore di temperatura è indispensabile?
L’art. 3, comma 2, il decreto legislativo 155/97 (Attuazione delle direttive 93/43/CEE e 96/3/CE concernenti l’igiene dei prodotti alimentari) afferma che: “Il responsabile dell’industria alimentare deve individuare ogni fase che potrebbe rivelarsi critica per la sicurezza degli alimenti e deve garantire che siano individuate, applicate, mantenute ed aggiornate le adeguate procedure di sicurezza[…]”.
La normativa poi prevede che il consumatore finale sia protetto dai rischi della contaminazione microbiotica sia diretta, ovvero causata da alimenti contaminati, sia indiretta, cioè provocata da una manipolazione non igienica da parte dell’uomo. Ne consegue che:
TUTTI I CIBI COTTI, SE NON DIRETTAMENTE SERVITI A TAVOLA, DEVONO ESSERE:
- ABBATTUTI A +3°C al cuore;
- SURGELATI A -18°C al cuore
Inoltre, non tutti sanno che VIOLARE TALI DIRETTIVE PUÒ PORTARE A SANZIONI DI TIPO PENALE.
Ecco perché l’abbattitore di temperatura è uno strumento INDISPENSABILE , in quanto il suo utilizzo garantisce qualità e sicurezza e riduce al minimo la contaminazione che si verifica durante il raffreddamento a temperatura ambiente.